Quel passato mi tormenta …

Quel passato mi tormenta …

Quel passato mi tormenta … A partire dagli anni ’60 si assiste a un cambiamento della visione dell’infanzia. Il bambino comincia ad essere visto come portatore di diritti. Gli adulti significativi assumono così la funzione di sollecitare competenze sociali e...
L’aggressività nelle diverse fasi della crescita

L’aggressività nelle diverse fasi della crescita

L’AGGRESSIVITA’ NELLE DIVERSE FASI DELLA CRESCITA Per aggressività o comportamento aggressivo s’intende un particolare stato d’animo su base emotiva caratterizzato da un insieme di azioni dirette a ledere o provocare danno a una persona o un oggetto, tale...
CERVELLO E TRAUMA

CERVELLO E TRAUMA

Cervello e Trauma Cervello e Trauma Alla nascita la parte più arcaica del cervello, deputata al controllo delle funzioni vitali è già formata, perché necessaria alla sopravvivenza. Il numero dei neuroni si accresce dall’età gestazionale fino ai quattro anni . In...
L’odissea dei genitori adottivi

L’odissea dei genitori adottivi

L’odissea dei genitori adottivi Il rapporto che si viene a costruire tra l’adottato e l’adottante è influenzato da diversi fattori: l’età del bambino al momento dell’adozione, la possibilità che il bambino nel passato abbia fatto esperienza di possibili...